TELEMATICO MIPAAF - VITIVINICOLI
Il nuovo modulo software che rende semplice, rapida e sicura la comunicazione, in modalità web service, del DM registro settore vitivinicolo (scadenza 01/07/2016)
Registro vitivinicolo
Il nuovo registro telematico unifica tutti i registri di cantina (registro di vinificazione, conti speciali, registri di imbottigliamento e di commercializzazione ecc.) in un unico "sistema di registrazione", ed è l’unico registro che va tenuto per il settore vitivinicolo.
Soggetti obbligati
L'obbligo di tenuta del registro telematico è previsto per i titolari di stabilimenti o depositi che effettuano operazioni per:
- conto terzi
- imbottigliamento dell'aceto
- distillerie
- prodotti aromatizzati a base di vino
Per i soggetti esenti fare riferimento alla Guida rapida alla tenuta del registro telematico vitivinicolo al paragrafo 2 del secondo capitolo.
Modalità di tenuta
Le registrazioni delle diverse operazioni devono essere effettuate secondo le tempistiche indicate nella tabella al paragrafo 7 del secondo capitolo della Guida rapida alla tenuta del registro vitivinicolo telematico.

La consulenza

I ns. consulenti ti forniranno tutta l’assistenza necessaria per effettuare le operazioni preliminari di: - iscrizione al SIAN - richiesta del codice ICQRF - richiesta di convenzione. Effettueremo anche, in qualità di responsabili tecnici, tutti i test necessari per ottenere l’abilitazione ad inviare i dati per i registri ufficiali.