Tieniti aggiornato sulle novità nell'ambito delle accise e non perderti nessuno dei nostri aggiornamenti software.
Feed RSS
Trasmissione telematica del contributo al Consorzio obbligatorio degli oli usati
A partire dal 01 Aprile 2021 gli esercenti di depositi concernenti l’attività svolta nel settore degli oli lubrificanti sono obbligati, ai sensi dell’art.1, comma 1, lettera a) del D.L. 3 ottobre 2006, n.262, alla presentazione esclusivamente in forma telematica dei dati ...
Leggi tutto
PUD - Applicativo Dichiarazioni Energia Elettrica (U2S)
La nostra società offre supporto alle aziende che necessitano di effettuare l'abilitazione sul PUD (Portale Unico Dogane), fornendo i seguenti servizi :Assistenza per creazione Identità Digitale (SPID) o, eventualmente, dispositivo CNS
Creazione figura del Gestore
Creazione ...
Leggi tutto
Gestione contributo CONOU e modifiche tracciato OLLUDA
Sono state inserite, nel programma di oli lubrificanti, nuove funzioni per il calcolo dell'importo CONOU ed inserimento nel record B previste a partire da giorno 01/04/2021 come da normativa A.D. prot. 464116/RU
Note operative e Circolare presente in allegato
Telematico Accise - INFOTEL ...
Leggi tutto
Pagamento diritti annuale licenza entro 18/12/2020
Ricordiamo il pagamento da effettuare entro il 18/12/2020 relativo a:
Versamento del diritto annuale di licenza relativo all’anno successivo, per le licenze di esercizio menzionate nell’art. 63, commi 2 e 3, del D. Lgs. n. 504/95 (art. 63, comma 4, del D. Lgs. n. 504/1995).
In ...
Leggi tutto
Nuovo modulo CorrispettiviSolution
In data 31-Ottobre–2020, inizia l’obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi derivanti da cessioni di benzina e gasolio, destinati ad essere utilizzati come carburanti per motori.
Con il Provvedimento n. 171426 del 22 aprile 2020 l’Agenzia ...
Leggi tutto
EDAS - Problemi tecnici alla data del 06/10/2020
Il modulo EDASolution, fornito a tutti i nostri clienti, funziona correttamente ed è al momento utilizzato in ambiente reale dagli operatori del settore che non hanno richiesto il rinvio previsto dei 60 giorni.
Ad oggi, però, permangono ancora alcuni problemi di natura tecnica che ...
Leggi tutto